Sicuramente il nostro non è un lavoro delicato e comodo.
Tutt'altro: è fatto di levatacce al mattino presto per recarsi sui cantieri, esponendosi estate e inverno alle intemperie, avendo come interlocutore la materia pura: la pietra. Ma c'è qualcosa di bello che dà senso a tutta la nostra fatica e cioè la soddisfazione di avere realizzato un'opera che sfida il tempo, realizzata con le nostre mani per la città dell'uomo.
L’ 80% dei nostri dipendenti fa parte della nostra ‘famiglia’ da più di 20 anni, è per questo che le nostre maestranze sono altamente qualificate e formate per creare opere che durino nel tempo.

Vincenzo
Operaio
Assisi, realizzazione di una delle molte gradinate della città.

Vittorio
Operaio specializzato, 4° livello
Posa ciottoli di fiume a Terra del Sole (FC)

Chen
Operaio specializzato, 3° livello
Lavorazione alla realizzazione di un capitello in pietra serena.

Matteo
Capocantiere
Posa di cubetti a Spello

Mirco
Operaio specializzato, 4° livello
Posa il primo lastrone di una lunga strada a Spello (PG).

Noel
Operaio specializzato, 3° livello
Ricostruzione di una strada romana, via Gallica a Galeata (FC).

Prel
Operaio specializzato, 4° livello
Realizzazione beccatelli a mano che verranno installati sulla rocca di Dovadola.